Onde d’urto






La terapia ad onde d’urto sfrutta l’energia generata dagli impulsi pressori che, con la loro forza meccanica, sono indirizzati ed impiegati sulla parte del corpo che necessita l’intervento terapeutico. Nel campo estetico, il centro utilizza il metodo delle onde d’urto per trattare con successo e in modo poco invasivo la cellulite, per favorire il rimodellamento…






Onde d’urto






Le Onde d’Urto da un punto di vista fisico sono definite come onde acustiche ad alta energia. Questi impulsi generano una forza meccanica diretta che può essere indirizzata sulle parti del corpo da trattare aumentando la fisiologica capacità riparativa. Sono estremamente efficaci nel trattamento delle tendiniti croniche, cicatrici muscolari e calcificazioni. Sono poco dolorose se…






Trattamento anticellulite con ultrasuono






L’ultrasuono usato da tempo in campo ortopedico e riabilitativo da oggi “bombardano” anche i pannicoli adiposi sottocutanei con risultati eccellenti. I nuovi dispositivi sono versatili, dolci ed efficaci, permettono di dosare profondità di azione e di localizzare direttamente l’area da trattare. Solo così è quindi possibile colpire i pannicoli adiposi sottocutanei anche a 4/5 cm…






Veicolazione transdermica con Hydrofor®






In medicina estetica, permette di ottenere ottimi i risultati nella cura della cellulite, delle smagliature, delle adiposità localizzate, e per il rassodamento, la tonificazione e il rimodellamento del corpo. Permette di effetturare, senza il fastidio delle iniezioni, i trattamenti per la rivitalizzazione cutanea e spianare il reticolo di rughe causate dal foto-invecchiamento, veicolando in questo…






Trattamento rassodante corpo con elettrostimolatori di ultima generazione






Riattivando la circolazione sanguigna, migliorando la vascolarizzazione ed aumentando il ritorno venoso, anche le proprietà contrattili del muscolo si risvegliano con un ottimo effetto “rinvigo rimento” accompagnato da una gradevole sensazione di benessere e di rilassamento muscolare. Inoltre, grazie ai programmi dedicati al rassodamento ed agli inestetismi della cellulite si raggiungono ottimi obiettivi di definizione…






Trattamento rimodellante con Tecaterapia






Incrementando il microcircolo e il metabolismo cellulare, TECAR , utilizzata con protocolli corretti e con specifici prodotti può sconfiggere la cellulite a livello strutturale. La cellulite nasce da un disordine infiammatorio profondo del microcircolo. Da un lato si rimette in funzione il microcircolo con il risultato di lenire l’infiammazione e dall’altro, durante la seduta, aumenta…






La tecnologia riabilitativa applicata all’estetica






La fisioterapia estetica studia accuratamente le funzioni vitali del paziente, proponendo soluzioni costruite sulle sue particolari esigenze fisiche e in linea con il suo stile di vita. Inestetismi come cellulite, pannicolite, edema, ritenzione idrica e atonia nascono spesso da problematiche o patologie più profonde, che vanno prese in considerazione nella loro globalità fisio-strutturale per così…






Fisioterapia domiciliare






Il Centro Medico mette a disposizione un servizio di fisioterapia a domicilio per quei pazienti che, a causa di una ridotta mobilità (temporanea o permanente) avrebbero difficoltà a raggiungere l’ambulatorio, ma anche per tutti coloro che desiderano risparmiare tempo, evitando attese e frequenti spostamenti necessari a raggiungere la palestra di riabilitazione.






Osteopatia






Il fine dell’Osteopatia e’ quello di ridare movimento,armonia e fisiologia, ricreando le condizioni migliori affinche’ il corpo ritrovi lo stato di salute. l’osteopatia e’ fondata sulla conoscenza specialistica delle scienze fondamentali come l’anatomia e la fisioligia. in quanto medicina complementare si concentra non soltanto sui sintomi fisici, ma anche sullo stile di vita, abitudini e…






Riabilitazione in acqua






L’idroterapia e la riabilitazione in acqua sono entrate da pochi anni a far parte dei protocolli di riabilitazione in campo ortopedico e sportivo. Nonostante ciò, sin dal momento della loro introduzione, hanno registrato un crescente consenso sia da parte di medici e fisioterapisti, sia da parte dei pazienti. In effetti negli ultimi trent’anni la terapia…






Linfodrenaggio manuale






Il Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) è una tecnica fisioterapica creata negli anni ’30 dal Dott.Vodder. Il DLM è l’unione di delicate manovre volte a favorire il drenaggio della linfa dalle zone periferiche al cuore. Il sistema linfatico è composto da: • I canali linfatici che trasportano le materie di scarto dalla periferia al cuore •…






Kinesio Taping






Il taping neuromuscolare è un bendaggio non farmacologico che si applica direttamente sulla cute e aiuta il tessuto ad attivare i meccanismi di difesa e di auto riparazione. Questi bendaggi, di colori diversi, hanno proprietà elastiche con effetti benefici sui tessuti neurocettivi, linfatici e muscolari. Il taping è ormai molto utilizzato per i pazienti sportivi,…






Bendaggi funzionali






Il bendaggio funzionale è una fasciatura contenitiva che fornisce una immobilizzazione parziale allo scopo di proteggere un articolazione, con il suo apparato capsulo-legamentoso, un muscolo, un tendine. Un’articolazione viene infatti messa in scarico e protetta, soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica. Lo scopo oltre a proteggere e scaricare un articolazione, è anche quello…






Pancafit®






Pancafit® è brevettato in tutto il mondo, in grado di rimettere in equilibrio la postura con agevolezza ed in tempi brevissimi, operando sulla globalità delle catene cinetiche. Tale attrezzo è capace di ridonare benessere a tutto il corpo attraverso l’ALLUNGAMENTO MUSCOLARE GLOBALE DECOMPENSATO”. Non è un semplice stretching analitico o classico. E’ un allungamento muscolare…






Ginnastica correttiva






Con il termine classico di ginnastica correttiva si intende una ginnastica mirata alla prevenzione e cura dei classici paramorfismi e dismorfismi che affliggono i ragazzi in età evolutiva come ipercifosi dorsali, iperlordosi lombari e scoliosi. Il medico specialista (ortopedico o fisiatra) dopo un’attenta visita prescrive a seconda della gravità del caso la ginnastica correttiva da…






Rieducazione posturale






Metodo Mézières è una tecnica di rieducazione posturale utilizzata per il trattamento riabilitativo di diverse patologie ortopediche. Queste possono avere origine vertebrale (sciatalgie, cervico-brachialgia, scoliosi ,cifosi, protrusioni ed ernie discali, radicolopatie, ecc.), articolare (artrosi, gonartrosi, coxartrosi, periartrite scapolo-omerale, ecc.), muscolare (lombalgia, torcicollo, ecc.) e dismorfica (ginocchia vare o valghe, piede piatto o cavo, ecc). Il…






Kinesiterapia






La Kinesiterapia (dal greco Kinesis = movimento) indica l’insieme di tecniche utilizzate dal Fisioterapista con lo scopo di rieducare al movimento funzionale articolazioni o muscoli, in seguito ad immobilizzazioni prolungate (ingessature e applicazione di tutori), interventi chirurgici o traumi. La Kinesiterapia può essere Attiva (il Paziente esegue gli esercizi indicati dal Fisioterapista che supervisiona lo…






Massoterapia






Il massaggio (dal greco massein che significa “impastare”, “modellare”) è la più antica forma di terapia fisica, utilizzata nel tempo da differenti civiltà, per alleviare dolori e decontrarre la muscolatura. Si esegue con manovre precise e sequenziali, diverse a seconda dell’effetto che si desidera ottenere: decontratturante, rilassante, specifico per la pratica sportiva, ecc.. Si utilizzano…






Hidroforesi






L’Hidroforesi si basa su diversi principi fisici dell’applicazione di correnti elettriche pulsate ai tessuti biologici per veicolare farmaci nei tessuti. Si tratta di una generatore di corrente computerizzato collegato ad un elettrodo dispenser in grado di far penetrare la soluzione farmacologica all’interno delle cellule con minima dispersione del farmaco, il che assicura che esso arrivi…






T.E.C.A.R. Terapia






La Tecarterapia è una tecnologia d’avanguardia che permette di riattivare i meccanismi autoriparativi dell’organismo, sviluppando reazioni fisiologiche totalmente biocompatibili. E’ adottabile immediatamente in seguito al trauma o in fase acuta. Si tratta di uno strumento elettronico che emette un segnale radio a bassa frequenza. Tale segnale, trasmesso al corpo per contatto attraverso due speciali applicatori,…






Ionoforesi






è un tipo di elettroterapia antalgica che usa la corrente continua unidirezionale al fine di trasportare medicamenti allo stato ionico, evitando così di iniettare i medicinali attraverso aghi ma utilizzando, appunto, lo stato di ione del medicinale stesso senza provocare dolore. La corrente veicola gli ioni medicamentosi verso l’elettrodo di polo opposto. Gli ioni farmaceutici…






Elettroterapia






L’Elettroterapia è una terapia strumentale che ha la capacità di produrre stimoli in grado di provocare la contrazione fisiologica del muscolo o di un gruppo di fibre muscolari. A questo scopo vengono impiegate delle correnti definite “eccitomotorie”, che consentono di eccitare le cellule nervose che trasportano l’impulso elettrico sino alle fibre muscolari. L’elettroterapia viene utilizzata…






Laserterapia






La Laserterapia utilizza a scopo terapeutico gli effetti prodotti dall’energia elettromagnetica generata da una sorgente di luce laser. Il raggio laser penetra all’interno delle cellule inducendo una risposta fotochimica e fotobiologica. I principale effetti sono la vasodilatazione, l’aumento del drenaggio linfatico e l’attivazione del microcircolo, che determinano un’azione antinfiammatoria, antidolorifica, antiedemigena e biostimolante. La Laserterapia…






Ultrasuonoterapia






L’Ultrasuonoterapia è una terapia fisica che sfrutta gli effetti biologici di vibrazioni sonore aventi una frequenza così elevata da non essere percepibile all’orecchio umano. L’Ultrasuonoterapia causa l’accelerazione dei processi metabolici cellulari, la vasodilatazione e l’aumento della permeabilità capillare, da cui derivano gli effetti terapeutici: effetto analgesico, antinfiammatorio e spasmolitico, aumento della soglia del dolore e…






Magnetoterapia






La Magnetoterapia è un particolare tipo di terapia strumentale che sfrutta l’energia elettromagnetica. Le onde elettromagnetiche agiscono sulle cellule aumentando il flusso ematico periferico, con conseguente aumento dell’apporto di ossigeno; l’ aumento di attività cellulare permette una veloce rigenerazione dei tessuti, la riduzione degli stati infiammatori e la rimozione dei cataboliti con conseguente effetto antalgico….