Onde d’urto

Onde d’urto






Le Onde d’Urto da un punto di vista fisico sono definite come onde acustiche ad alta energia. Questi impulsi generano una forza meccanica diretta che può essere indirizzata sulle parti del corpo da trattare aumentando la fisiologica capacità riparativa. Sono estremamente efficaci nel trattamento delle tendiniti croniche, cicatrici muscolari e calcificazioni. Sono poco dolorose se…






Read More

Fisioterapia domiciliare

Fisioterapia domiciliare






Il Centro Medico mette a disposizione un servizio di fisioterapia a domicilio per quei pazienti che, a causa di una ridotta mobilità (temporanea o permanente) avrebbero difficoltà a raggiungere l’ambulatorio, ma anche per tutti coloro che desiderano risparmiare tempo, evitando attese e frequenti spostamenti necessari a raggiungere la palestra di riabilitazione.






Read More

Osteopatia

Osteopatia






Il fine dell’Osteopatia e’ quello di ridare movimento,armonia e fisiologia, ricreando le condizioni migliori affinche’ il corpo ritrovi lo stato di salute. l’osteopatia e’ fondata sulla conoscenza specialistica delle scienze fondamentali come l’anatomia e la fisioligia. in quanto medicina complementare si concentra non soltanto sui sintomi fisici, ma anche sullo stile di vita, abitudini e…






Read More

Riabilitazione in acqua

Riabilitazione in acqua






L’idroterapia e la riabilitazione in acqua sono entrate da pochi anni a far parte dei protocolli di riabilitazione in campo ortopedico e sportivo. Nonostante ciò, sin dal momento della loro introduzione, hanno registrato un crescente consenso sia da parte di medici e fisioterapisti, sia da parte dei pazienti. In effetti negli ultimi trent’anni la terapia…






Read More

Linfodrenaggio manuale

Linfodrenaggio manuale






Il Drenaggio Linfatico Manuale (DLM) è una tecnica fisioterapica creata negli anni ’30 dal Dott.Vodder. Il DLM è l’unione di delicate manovre volte a favorire il drenaggio della linfa dalle zone periferiche al cuore. Il sistema linfatico è composto da: • I canali linfatici che trasportano le materie di scarto dalla periferia al cuore •…






Read More

Kinesio Taping

Kinesio Taping






Il taping neuromuscolare è un bendaggio non farmacologico che si applica direttamente sulla cute e aiuta il tessuto ad attivare i meccanismi di difesa e di auto riparazione. Questi bendaggi, di colori diversi, hanno proprietà elastiche con effetti benefici sui tessuti neurocettivi, linfatici e muscolari. Il taping è ormai molto utilizzato per i pazienti sportivi,…






Read More

Bendaggi funzionali

Bendaggi funzionali






Il bendaggio funzionale è una fasciatura contenitiva che fornisce una immobilizzazione parziale allo scopo di proteggere un articolazione, con il suo apparato capsulo-legamentoso, un muscolo, un tendine. Un’articolazione viene infatti messa in scarico e protetta, soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica. Lo scopo oltre a proteggere e scaricare un articolazione, è anche quello…






Read More

Pancafit®

Pancafit®






Pancafit® è brevettato in tutto il mondo, in grado di rimettere in equilibrio la postura con agevolezza ed in tempi brevissimi, operando sulla globalità delle catene cinetiche. Tale attrezzo è capace di ridonare benessere a tutto il corpo attraverso l’ALLUNGAMENTO MUSCOLARE GLOBALE DECOMPENSATO”. Non è un semplice stretching analitico o classico. E’ un allungamento muscolare…






Read More

Ginnastica correttiva

Ginnastica correttiva






Con il termine classico di ginnastica correttiva si intende una ginnastica mirata alla prevenzione e cura dei classici paramorfismi e dismorfismi che affliggono i ragazzi in età evolutiva come ipercifosi dorsali, iperlordosi lombari e scoliosi. Il medico specialista (ortopedico o fisiatra) dopo un’attenta visita prescrive a seconda della gravità del caso la ginnastica correttiva da…






Read More

Rieducazione posturale

Rieducazione posturale






Metodo Mézières è una tecnica di rieducazione posturale utilizzata per il trattamento riabilitativo di diverse patologie ortopediche. Queste possono avere origine vertebrale (sciatalgie, cervico-brachialgia, scoliosi ,cifosi, protrusioni ed ernie discali, radicolopatie, ecc.), articolare (artrosi, gonartrosi, coxartrosi, periartrite scapolo-omerale, ecc.), muscolare (lombalgia, torcicollo, ecc.) e dismorfica (ginocchia vare o valghe, piede piatto o cavo, ecc). Il…






Read More