La tecnologia riabilitativa applicata all’estetica
La fisioterapia estetica studia accuratamente le funzioni vitali del paziente, proponendo soluzioni costruite sulle sue particolari esigenze fisiche e in linea con il suo stile di vita.
Inestetismi come cellulite, pannicolite, edema, ritenzione idrica e atonia nascono spesso da problematiche o patologie più profonde, che vanno prese in considerazione nella loro globalità fisio-strutturale per così sviluppare soluzioni che non si limitano a migliorare l’estetica, ma che aiutano a ridare salute alla persona. Eliminare il sintomo senza curare la causa, infatti, non fa altro che perseverare la problematica, rendendola sempre più profonda e insistente, nonché “stressando” il paziente che non vede benefici duraturi.
La Fisioterapia Estetica è una branca della fisioterapia che, attraverso le stesse apparecchiature elettromedicali utilizzate nella fisioterapia riabilitativa, e con la stessa professionalità, va alla ricerca delle patologie alla base degli inestetismi cutanei e propone trattamenti in grado di migliorare il funzionamento biologico del corpo, attivandone la normale fisiologia ed equilibrando la struttura osteo-muscolare. I trattamenti più frequenti sono studiati per finalità snellenti, anticellulite, rassodanti, tonificanti, anti-aging e drenanti.