CENTRO MEDICO SPIAZZI ANDREA ritiene che la riservatezza dei dati di una persona rappresenti certamente il modo migliore per dimostrare il rispetto della dignità della persona stessa, soprattutto nel settore sanitario dove gli operatori gestiscono e trattano informazioni personali di rilevante interesse, oltre che sotto il profilo clinico/terapeutico anche umano.
A tale scopo, ogni operatore potrà, nell’ambito dei compiti assegnatigli, conoscere solo quelle informazioni contenenti dati necessari allo svolgimento del suo compito.
Il titolare del trattamento ha attivato una serie di procedure atte a garantire il rispetto della riservatezza dei dati personali coniugandosi però all’espletamento di servizi efficienti, tali da rendere fluido il lavoro degli operatori che rappresentano parte attiva e determinante dell’obbiettivo finale che si manifesta nella piena soddisfazione del cliente, quindi dell’utente/paziente.
L’efficienza dei servizi offerti si concretizza con la piena trasparenza dei processi e delle attività, trasparenza che è messa a disposizione del cittadino mediante sistemi che diano tempi brevi e risposte certe a tutte le richieste che l’interessato può avanzare (art.7 del Decreto Legislativo 196/2003).
Centro Medico Spiazzi Andrea tratta solo dati personali e sensibili indispensabili a svolgere la propria attività (Art.22 ).
I dati personali e sensibili contenuti in elenchi, registri o banche dati, tenuti con l’ausilio di strumenti elettronici sono trattati mediante l’utilizzo di credenziali di autenticazione (allegato B del D.Lgs 196/2003).
I dati personali e sensibili oggetto di trattamento anche senza l’ausilio di strumenti elettronici sono custoditi e controllati mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale, al diritto alla protezione dei dati personali e al segreto professionale garantito dai soggetti incaricati al trattamento.
Il personale incaricato al trattamento dei dati viene informato delle norme relative al D.Lgs n. 196/2003 all’inizio del rapporto di lavoro rendendolo cosciente della responsabilità che assume nella copertura del suo ruolo professionale e formandolo alle procedure stabilite dall’azienda per la messa in sicurezza dei dati personali trattati da quest’ultimo nell’espletamento delle sue funzioni.
Al momento dell’accettazione il paziente viene informato, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/06/2003 e s.m.i., circa il trattamento dei dati sensibili.
Il personale amministrativo è a disposizione per qualsiasi informazione inerente le disposizioni legislative sulla privacy.
Informativa sulla Privacy
A tale scopo, ogni operatore potrà, nell’ambito dei compiti assegnatigli, conoscere solo quelle informazioni contenenti dati necessari allo svolgimento del suo compito.
Il titolare del trattamento ha attivato una serie di procedure atte a garantire il rispetto della riservatezza dei dati personali coniugandosi però all’espletamento di servizi efficienti, tali da rendere fluido il lavoro degli operatori che rappresentano parte attiva e determinante dell’obbiettivo finale che si manifesta nella piena soddisfazione del cliente, quindi dell’utente/paziente.
L’efficienza dei servizi offerti si concretizza con la piena trasparenza dei processi e delle attività, trasparenza che è messa a disposizione del cittadino mediante sistemi che diano tempi brevi e risposte certe a tutte le richieste che l’interessato può avanzare (art.7 del Decreto Legislativo 196/2003).
Centro Medico Spiazzi Andrea tratta solo dati personali e sensibili indispensabili a svolgere la propria attività (Art.22 ).
I dati personali e sensibili contenuti in elenchi, registri o banche dati, tenuti con l’ausilio di strumenti elettronici sono trattati mediante l’utilizzo di credenziali di autenticazione (allegato B del D.Lgs 196/2003).
I dati personali e sensibili oggetto di trattamento anche senza l’ausilio di strumenti elettronici sono custoditi e controllati mediante l’adozione di idonee e preventive misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale, al diritto alla protezione dei dati personali e al segreto professionale garantito dai soggetti incaricati al trattamento.
Il personale incaricato al trattamento dei dati viene informato delle norme relative al D.Lgs n. 196/2003 all’inizio del rapporto di lavoro rendendolo cosciente della responsabilità che assume nella copertura del suo ruolo professionale e formandolo alle procedure stabilite dall’azienda per la messa in sicurezza dei dati personali trattati da quest’ultimo nell’espletamento delle sue funzioni.
Al momento dell’accettazione il paziente viene informato, ai sensi del D.Lgs. 196 del 30/06/2003 e s.m.i., circa il trattamento dei dati sensibili.
Il personale amministrativo è a disposizione per qualsiasi informazione inerente le disposizioni legislative sulla privacy.
Informativa sulla Privacy
Leave a Reply